Il pistacchio di Agrigento coltivato biologicamente e certificato si caratterizza per le proprietà organolettiche di particolare qualità e per questo sono riconosciuti in tutto il mondo come un prodotto di eccellenza. I pistacchi contengono un elevato quantitativo di minerali, soprattutto fosforo e potassio, e in misura minore calcio, magnesio, vitamina A, nonché alcune vitamine del gruppo B (quali tiamina, riboflavina e niacina). Il frutto è un seme oleaginoso che contiene il 56% di lipidi, in gran parte grassi insaturi.
- 60 gr di burro di cacao
- 250 gr di farina di pistacchi (pistacchi al naturale frullati)
- scorza grattugiata di arancia bio
- 1 pizzico di sale
- 110 gr di sciroppo d’agave o di mela
- 1 tazza di mandorle crude (lasciate precedentemente in ammollo)
- 1 tazza di datteri (precedentemente lasciati in ammollo)
- 1 tazza di arance sbucciate
- 1 cucchiaino di vaniglia bourbon in polvere
- 80 g di olio di cocco
- 15 mandorle
- farina di pistacchi q.b.
Per la frolla: sciogliete il burro di cacao a bagnomaria, amalgamatelo a tutti gli altri ingredienti e stendete l’impasto in una tortiera a cerniera da 20 cm.
Riponetela in frigo e preparate la crema pasticcera. Frullate tutti gli ingredienti fino ad ottenere un composto liscio ed omogeneo. Versate la crema sopra la frolla e riponetela in frigo per almeno tre ore. Decorate con farina di pistacchi e con le mandorle o con la frutta che preferite.

Puoi essere il primo a scrivere una recensione “Pistacchi in guscio aperto”
Devi essere connesso per pubblicare un commento.